summaryrefslogtreecommitdiff
diff options
context:
space:
mode:
authorAntonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com>2022-04-20 14:54:47 +0200
committerAntonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com>2022-04-20 14:54:47 +0200
commit732c57cdb7e902d15a22cda7f2c1d06297f34472 (patch)
tree7f01ac54ddcb48d35b9fb64ddbec82596f420106
parentb55d466c54ef8364259759fdcf2c66a5ab4fb5a1 (diff)
downloadgawk-732c57cdb7e902d15a22cda7f2c1d06297f34472.tar.gz
update to gawktexi.in
-rw-r--r--doc/it/ChangeLog4
-rwxr-xr-xdoc/it/gawktexi.in22
2 files changed, 24 insertions, 2 deletions
diff --git a/doc/it/ChangeLog b/doc/it/ChangeLog
index e1ef9178..f5f964a6 100644
--- a/doc/it/ChangeLog
+++ b/doc/it/ChangeLog
@@ -1,3 +1,7 @@
+2022-04-20 Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com>
+
+ * gawktexi.in: Updated.
+
2022-03-17 Antonio Giovanni Colombo <azc100@gmail.com>
Marco Curreli <marcocurreli@tiscali.it>
diff --git a/doc/it/gawktexi.in b/doc/it/gawktexi.in
index 75b15bbe..45399769 100755
--- a/doc/it/gawktexi.in
+++ b/doc/it/gawktexi.in
@@ -47256,6 +47256,15 @@ rendere possibile la loro inclusione:
@enumerate 1
@item
+Esporre al manutentore di @command{gawk} la nuova funzionalit@`a che
+si vuole introdurre.
+La lista per segnalare i bug pu@`o essere usata per fare questo.
+Anche se non si ritiene opportuno aggiungere la funzionalit@`a
+proposta, si @`e comunque sempre liberi di aggiungerla e di
+distribuire una versione alternativa, che sia un ``fork'' di
+@command{gawk}.
+
+@item
Prima di inserire la nuova funzionalit@`a all'interno di @command{gawk},
prendere in considerazione la possibilit@`a di scriverla sotto forma di
estensione (@pxref{Estensioni dinamiche}).
@@ -47324,8 +47333,10 @@ della funzione.
@item
Mettere degli spazi attorno alle parentesi usate nelle strutture di controllo
-(@code{if}, @code{while}, @code{for}, @code{do}, @code{switch}
-e @code{return}).
+(@code{if}, @code{while}, @code{for}, @code{do} e, @code{switch}.
+
+@item
+Non mettere tra parentesi l'espressione usata con l'istruzione @code{return}.
@item
Non mettere spazi davanti alle parentesi usate nelle chiamate di funzione.
@@ -47353,6 +47364,13 @@ nelle varie clausole @code{case} delle istruzioni @code{switch}, invece
del semplice puntatore o il semplice valore del carattere.
@item
+Non usare, @emph{MAI}, lo stile di confronto tra espressioni
+@samp{-1 == pippo} o @samp{0 >= paperino}. Sono decenni che @`e in uso,
+e capisco perch@'e possa piacere a qualcuno. Nonostante questo,
+@`e uno stile assolutamente deprecabile, e del codice che ne faccia uso
+non sar@`a mai accettato.
+
+@item
Usare i valori @code{true} e @code{false} per le variabili @code{booleane},
la costante simbolica @code{NULL} per i valori dei puntatori,
e la costante carattere @code{'\0'} quando @`e il caso, invece dei valori @code{1}