summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/man/it/man5/shadow.5
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'man/it/man5/shadow.5')
-rw-r--r--man/it/man5/shadow.5148
1 files changed, 0 insertions, 148 deletions
diff --git a/man/it/man5/shadow.5 b/man/it/man5/shadow.5
deleted file mode 100644
index 02c398e0..00000000
--- a/man/it/man5/shadow.5
+++ /dev/null
@@ -1,148 +0,0 @@
-'\" t
-.\" Title: shadow
-.\" Author: Julianne Frances Haugh
-.\" Generator: DocBook XSL Stylesheets v1.78.1 <http://docbook.sf.net/>
-.\" Date: 09/05/2014
-.\" Manual: Formati di file e conversioni
-.\" Source: shadow-utils 4.2
-.\" Language: Italian
-.\"
-.TH "SHADOW" "5" "09/05/2014" "shadow\-utils 4\&.2" "Formati di file e conversioni"
-.\" -----------------------------------------------------------------
-.\" * Define some portability stuff
-.\" -----------------------------------------------------------------
-.\" ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
-.\" http://bugs.debian.org/507673
-.\" http://lists.gnu.org/archive/html/groff/2009-02/msg00013.html
-.\" ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
-.ie \n(.g .ds Aq \(aq
-.el .ds Aq '
-.\" -----------------------------------------------------------------
-.\" * set default formatting
-.\" -----------------------------------------------------------------
-.\" disable hyphenation
-.nh
-.\" disable justification (adjust text to left margin only)
-.ad l
-.\" -----------------------------------------------------------------
-.\" * MAIN CONTENT STARTS HERE *
-.\" -----------------------------------------------------------------
-.SH "NOME"
-shadow \- file delle password shadow
-.SH "DESCRIZIONE"
-.PP
-shadow
-\(`e un file che contiene le informazioni sulle password per gli account degli utenti e, opzionalmente, le informazioni sulla durata delle password (\(Foaging\(Fc)\&.
-.PP
-Questo file non deve essere leggibile dagli utenti normali se si vuole mantenere la sicurezza sulle password\&.
-.PP
-Ciascuna riga di questo file contiene 9 campi separati da due punti (\(Fo:\(Fc), nel seguente ordine:
-.PP
-\fBnome di login\fR
-.RS 4
-Deve essere un nome valido di un account esistente nel sistema\&.
-.RE
-.PP
-\fBpassword cifrata\fR
-.RS 4
-Fare riferimento a
-\fBcrypt\fR(3)
-per dettagli sul modo in cui questa stringa viene interpretata\&.
-.sp
-Se il campo password contiene un testo che non \(`e un risultato valido di
-\fBcrypt\fR(3), come ad esempio ! o *, l\*(Aqutente non potr\(`a accedere al sistema utilizzando la password unix (ma potr\(`a accedere al sistema in altri modi)\&.
-.sp
-Questo campo pu\(`o essere vuoto, nel qual caso nessuna password \(`e richiesta per l\*(Aqautenticazione di questo specifico nome di login\&. Tuttavia alcune applicazioni che leggono
-/etc/shadow
-possono decidere di non permettere nessun accesso se il campo password \(`e vuoto\&.
-.sp
-Se il campo password inizia con un punto esclamativo vuol dire che la password \(`e bloccata\&. I restanti caratteri del campo sono il contenuto del campo password prima che venisse bloccata\&.
-.RE
-.PP
-\fBdata dell\*(Aqultimo cambio di password\fR
-.RS 4
-Data dell\*(Aqultimo cambio di password espressa in numero di giorni a partire dal 1 gennaio 1970\&.
-.sp
-Il valore 0 ha un significato speciale, vale a dire che l\*(Aqutente deve cambiare la propria password al prossimo accesso al sistema\&.
-.sp
-Un campo vuoto implica che la scadenza della password \(`e disabilitata\&.
-.RE
-.PP
-\fBet\(`a minima password\fR
-.RS 4
-L\*(Aqet\(`a minima password \(`e il numero di giorni che l\*(Aqutente dovr\(`a attendere prima di poter cambiare nuovamente la propria password\&.
-.sp
-Un campo vuoto o con valore 0 indica che non c\*(Aq\(`e una et\(`a minima della password\&.
-.RE
-.PP
-\fBet\(`a massima password\fR
-.RS 4
-L\*(Aqet\(`a massima password \(`e il numero di giorni dopo il quale l\*(Aqutente deve cambiare la propria password\&.
-.sp
-Quando questo numero di giorni \(`e passato, la password pu\(`o ancora essere valida\&. All\*(Aqutente verr\(`a chiesto di cambiare la password durante il successivo accesso\&.
-.sp
-Un campo vuoto indica che non ci sono una et\(`a massima password, un periodo di avviso e nessun periodo di inattivit\(`a (vedere oltre)\&.
-.sp
-Se l\*(Aqet\(`a massima password \(`e minore dell\*(Aqet\(`a minima password, l\*(Aqutente non pu\(`o cambiare la propria password\&.
-.RE
-.PP
-\fBperiodo avviso password\fR
-.RS 4
-Il numero di giorni prima della scadenza di una password (vedere et\(`a massima password, sopra) durante il quale l\*(Aqutente riceve un avviso\&.
-.sp
-Un campo vuoto e il valore 0 indicano che non c\*(Aq\(`e un periodo di avviso password\&.
-.RE
-.PP
-\fBperiodo inattivit\(`a password\fR
-.RS 4
-Il numero di giorni dopo la scadenza della password (vedere et\(`a massima password, sopra) durante il quale la password \(`e ancora accettata (e l\*(Aqutente dovrebbe aggiornare la propria password al primo accesso)\&.
-.sp
-Dopo la scadenza della password e di questo periodo, l\*(Aqutente non potr\(`a accedere usando questa password, ma dovr\(`a contattare l\*(Aqamministratore\&.
-.sp
-Un campo vuoto implica che non \(`e applicato il periodo di inattivit\(`a\&.
-.RE
-.PP
-\fBdata scadenza account\fR
-.RS 4
-La data di scadenza dell\*(Aqaccount, espressa in numero di giorni dal 1 gennaio 1970\&.
-.sp
-Notare che la scadenza dell\*(Aqaccount differisce da quella della password\&. Nel caso di un account scaduto l\*(Aqutente non deve poter accedere ulteriormente al sistema\&. Nel caso di password scaduta invece l\*(Aqutente non \(`e abilitato ad accedere con la propria password\&.
-.sp
-Un campo vuoto implica che l\*(Aqaccount non scade mai\&.
-.sp
-Il valore 0 non andrebbe usato perch\('e potrebbe essere interpretato come account che non scade o come scaduto il 1 gennaio 1970\&.
-.RE
-.PP
-\fBcampo riservato\fR
-.RS 4
-Questo campo \(`e riservato per uso futuro\&.
-.RE
-.SH "FILE"
-.PP
-/etc/passwd
-.RS 4
-Informazioni sugli account utente\&.
-.RE
-.PP
-/etc/shadow
-.RS 4
-Informazioni sicure sugli account utente\&.
-.RE
-.PP
-/etc/shadow\-
-.RS 4
-Copia di backup per /etc/shadow\&.
-.sp
-Notare che questo file viene usato dagli strumenti del pacchetto shadow, ma non da tutti gli strumenti per la gestione di utenti e password\&.
-.RE
-.SH "VEDERE ANCHE"
-.PP
-\fBchage\fR(1),
-\fBlogin\fR(1),
-\fBpasswd\fR(1),
-\fBpasswd\fR(5),
-\fBpwck\fR(8),
-\fBpwconv\fR(8),
-\fBpwunconv\fR(8),
-\fBsu\fR(1),
-\fBsulogin\fR(8)